Segnala una colonia

Ci capita spesso di notare gatti che vivono in stato di libertà nelle vie dei nostri paesi.
Questi gatti appartengono al patrimonio indisponibile dello Stato ed è vietato per legge maltrattarli o allontanarli dal loro habitat, salvo per la loro sterilizzazione o per cure necessarie.

Se avete notato una colonia felina dovete denunciarla presso il Servizio Veterinario ATS competente attraverso apposito modulo: SCARICA MODULO SEGNALAZIONE.
Una volta compilato potete inviarlo via mail o via fax con carta di identità del referente che ha compilato il modulo, all’ufficio competente del vostro comune (ecologia o diritti animali).

COMUNE DI MONZA

Rivolgersi all’Ufficio dei Diritti degli Animali (UDA)
Via Procaccini 15. Tel. 039-2043428 email: diritti.animali@comune.monza.it.
L’Ufficio è aperto ogni martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00.

ENPA MONZA BRIANZA

Sono sedici i Paesi di Monza Brianza che hanno una Convenzione con Enpa per la cattura, sterilizzazione e dei mici di colonie. Enpa interviene anche nel caso di mici malati o in difficoltà.

Biassono, Brugherio, Caponago, Carnate, Cernusco sul Naviglio (MI), Cornate D’Adda, Lissone, Macherio, Mezzago, Muggiò, Seveso, Sovico, Vedano sul Lambro,  Villasanta e Monza.

Rif.

Sede Operativa ENPA – Via Lecco 164 – Monza

martedì e giovedì sera dalle 21,15 alle 23,00  email: info@enpamonza.it;

e il Gattile di Monza in Via San Damiano 21; tel. 039-835623 email: gattile@enpamonza.it.

In questo caso dovete inizialmente segnalare la colonia telefonicamente e poi mandare una mail ai due indirizzi indicati e sempre all’ufficio competente del vostro comune.

DIPARTIMENTO VETERINARIO 

SEDE
Servizio Igiene Urbana e Veterinaria
Direttore del Servizio : Dr. Diego Perego
Indirizzo: via Novara, 3 – Desio (MB)
Recapiti telefonici: tel. 0362 304822/75 fax 0362 304823
e-mail: siuv@ats-brianza.it
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì  ore 9.00 – 12.00 – ore 14.00-16.00, chiuso martedì e giovedì pomeriggio.

La prestazione è gratuita

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni

AREA TERRITORIALE MONZA BRIANZA 

Sede di Besana in Brianza
Indirizzo: via San Siro 25/A – Montesiro, Besana in Brianza (MB)
Recapiti telefonici: tel. 0362 996252 fax 0362 996602
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì  ore 9.00 – 12.30

Competente per i Comuni di: 

Albiate – Besana Brianza – Briosco – Carate Brianza – Renate – Triuggio – Veduggio con Colzano – VeranoBrianza – Barlassina – Bovisio Masciago – Ceriano Laghetto – Cesano Maderno – Cogliate – Desio – Giussano – Lazzate – Lentate Sul Seveso – Limbiate – Meda – Misinto  – Nova Milanese – Seregno  – Varedo.

Sede di Vimercate
Indirizzo: via Roma, 85 – Usmate Velate (MB)
Recapiti telefonici: tel. 039 6288028/29 fax 039 6288037

Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì 9.00 – 12.00 e 14.00 – 16.00. Chiuso il mercoledì pomeriggio.

Competente per i Comuni di:

Agrate Brianza – Aicurzio – Arcore – Bellusco – Bernareggio – Burago Molgora – Busnago – Camparada – Cavenago – Concorezzo – Correzzana – Lesmo – Ornago – Roncello – Ronco Briantino – Sulbiate – Usmate Velate – Vimercate

 

In seguito a segnalazione, la colonia viene registrata nella sezione dedicata dell’Anagrafe degli Animali d’Affezione della Regione Lombardia ed inserita nella lista d’attesa.

Consigliamo dopo pochi giorni, di chiamare l’ufficio competente del paese in cui avete dichiarato la colonia  (Desio, Besana Brianza o Vimercate) per fissare gli appuntamenti per la sterilizzazione gratuita e se non siete autonomi, per chiedere consigli e i nominativi delle Associazioni di Volontari che vi possono aiutare.

Le operazioni di cattura, pre e post operatorio, e il trasporto presso gli ambulatori veterinario dell’ATS,  sono affidate al referente della colonia.
Le sterilizzazioni, effettuate dal Servizio di Igiene Urbana Veterinaria, saranno evase secondo le liste d’attesa vigenti presso il Dipartimento Veterinario di Desio.

 

Legge regionale 20 luglio 2006 – n.16
Lotta al randagismo e tutela degli animali di affezione

Regolamento Regionale 13 aprile 2017 n.2

Regolamento Regionale Supplemento 14 aprile 2017

 

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑